Probabilmente le due cavità di
cui parliamo adesso vanno considerate da punto di vista morfologico come
unica entità, nonostante si presentino esteriormente molto diverse
tra di loro.
La distanza reciproca è davvero
esigua ma dal punto di vista catastale vengono trattate distintamente,
non essendo nota alcuna comunicazione diretta attualmente praticabile.
La Grotta degli Opportunisti è stata sfruttata e rimaneggiata dai
minatori come galleria di ricerca nella sua parte suborizzontale (si notano
i buchi per le mine lungo le pareti del meandro), mentre il pozzo è
stato palesemente utilizzato (al solito...) come discarica per i detriti
di escavazione ed è attualmente profondo solo 10 metri.  |